Astor Piazzolla in un ritratto frontale,
dallo sguardo corrucciato.

Astor Piazzolla

...Pero cambian los Presidentes y no dicen nada... Cambian a los obispos, a los cardenales, los jugadores de futbol, cualquier cosa, pero el tango, no.
El tango hay que dejarlo asi como es: antiguo, aburrido, igual, repetido.
Astor Piazzolla, 1989 [*]

Il Subcomandante Astor,
in un rarissimo ritratto incappucciato e in uniforme da battaglia.

Il Subcomandante Astor

Mi sono rotto di passare le serate ascoltando vecchie marcette, sperando in una cortina per ballare come si deve.
Subcomandante Astor, 2013

Manifesto del Tango Carbonaro

  1. Noi vogliamo danzare il tango del pericolo, dell'energia e della temerità.
  2. Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra danza.
  3. Il tango esaltò fino ad oggi l'immobilità pensosa, l'estasi ed il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.
  4. Bisogna che la coppia si prodighi con ardore, sfarzo e munificenza, per aumentare l'entusiastico fervore degli elementi primordiali.
  5. Noi amiamo Gardel, Pugliese, Di Sarli, Da Rienzo, ma veneriamo Piazzolla, i Gotàn Project, gli Otros Aires, i Narcotango, i Tanghetto...
  6. Noi ci tuffiamo curiosi coi passi di tango nel Jazz, nel Rock, nei Nirvana, nei Beatles, nei Deep Purple, in Bregovic...
  7. Noi non possiamo fare a meno di immaginarci come balleremmo un pezzo qualsiasi quando lo ascoltiamo per la prima volta.
  8. Noi siamo legione, e verremo nelle vostre milonghe.

Le regole del Tango Carbonaro

  1. La prima regola del tango carbonaro è che non si parla del Tango Carbonaro.
  2. La seconda regola del tango carbonaro è che non si parla del Tango Carbonaro.
  3. Se non sono chiare le regole 1 e 2, ci si iscrive al gruppo Facebook Tango Carbonaro.

Valid XHTML 1.1